- Totem Intelligente su Corso della Repubblica: Innovazione e Sostenibilità a Cassino - 3 Aprile 2025; 16:40
- Restyling per il monumento dedicato al Generale Anders - 3 Aprile 2025; 15:00
- TAMPON BOX, BATTISTI (PD): “DISTRIBUTORI GRATUITI DI ASSORBENTI NELLE SCUOLE DEL LAZIO: UN PASSO AVANTI PER LA PARITÀ” - 3 Aprile 2025; 13:01

Gli Stati Uniti hanno assicurato alle Filippine che le difenderanno in caso di un attacco nel Mar Cinese Meridionale.Questa rassicurazione è stata data dal presidente americano Joe Biden durante un recente vertice con il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. Biden ha ribadito la forza del Trattato di Mutua Difesa tra i due paesi, che obbliga gli Stati Uniti ad intervenire militarmente in caso di aggressione esterna alle Filippine.
Questa presa di posizione americana è un chiaro segnale all’indirizzo della Cina, che ha intensificato le sue attività militari nel Mar Cinese Meridionale negli ultimi anni. La Cina rivendica la sovranità su gran parte del mare, in contrasto con le rivendicazioni delle Filippine e di altri paesi vicini.

Le tensioni nella regione sono aumentate negli ultimi mesi, con una serie di incidenti tra navi e aerei cinesi e filippini. Gli Stati Uniti hanno inviato navi da guerra nella regione per scoraggiare l’aggressione cinese e per riaffermare la libertà di navigazione.
L’impegno americano a difendere le Filippine è un fattore importante per la stabilità e la sicurezza della regione. Contribuisce a deterrere l’aggressione cinese e a proteggere i diritti delle Filippine e di altri paesi del Mar Cinese Meridionale.