- Totem Intelligente su Corso della Repubblica: Innovazione e Sostenibilità a Cassino - 3 Aprile 2025; 16:40
- Restyling per il monumento dedicato al Generale Anders - 3 Aprile 2025; 15:00
- TAMPON BOX, BATTISTI (PD): “DISTRIBUTORI GRATUITI DI ASSORBENTI NELLE SCUOLE DEL LAZIO: UN PASSO AVANTI PER LA PARITÀ” - 3 Aprile 2025; 13:01
Sport – Il girone G della Serie D è un terreno di sfide ardue e decisive, dove tutto è ancora da giocare. Gelbison, Guidonia, Cassino e Sarnese si contendono il primato in un campionato aperto ed equilibrato, con ogni squadra pronta a dare il massimo per assicurarsi la vittoria finale. Siamo giunti ormai alla volata conclusiva e tutti i club hanno messo in campo le loro strategie: alcuni hanno scelto di rinforzare l’organico, altri hanno optato per innesti più cauti, ma tutti sono consapevoli della posta in gioco.
Guardando la classifica, Gelbison e Guidonia emergono come le favorite per conquistare il primo posto. I numeri parlano chiaro: i loro attacchi hanno realizzato rispettivamente 43 e 42 gol, mentre il Cassino si attesta a 35. La media gol è un elemento cruciale che può determinare la leadership del girone. Si vocifera che gli investimenti fatti dai club di Gelbison e Guidonia sfiorino il milione di euro – un dato che appare incredibile ma che sottolinea la forza dei loro organici. Immaginate cosa potrebbe aver realizzato mister Carcione con un budget simile a disposizione!
Fino ad ora, il Cassino ha svolto un campionato esemplare, rimanendo sempre nella parte alta della classifica e custodendo il primo posto per oltre metà del girone di ritorno. Non c’è titolo più azzeccato del “Miracolo di Carcione”. Il mister della squadra benedettina merita ogni elogio per il lavoro svolto finora. È fondamentale ricordare che, nel calcio come in qualsiasi gestione imprenditoriale, la qualità del personale a disposizione è essenziale. Prendiamo ad esempio l’Inter: non sarebbe la stessa squadra senza i campioni che la compongono.
Il principio è semplice: più investi, più vinci. Ma non basta; è cruciale anche scegliere bene. Il calcio diventa complicato solo a causa del budget finanziario disponibile. Tuttavia, nonostante le difficoltà, il Cassino è a soli due punti dalla capolista, con sette partite da giocare e 21 punti ancora in palio. L’imperativo è chiaro: non mollare! È essenziale tenersi stretti mister Carcione e il suo staff per la prossima stagione, fondamentali per un progetto vincente.
Con impegno, sacrificio e dedizione, il sogno della Serie C è ancora possibile. La matematica non esclude affatto i nostri azzurri da una probabile vittoria del campionato. La battaglia è aperta e ogni gol potrebbe fare la differenza. Che le squadre siano pronte a dare il massimo: la sfida all’ultimo gol è cominciata! In bocca al lupo.