- Carcione alle porte club di C interessati al tecnico - 4 Aprile 2025; 13:15
- Totem Intelligente su Corso della Repubblica: Innovazione e Sostenibilità a Cassino - 3 Aprile 2025; 16:40
- Restyling per il monumento dedicato al Generale Anders - 3 Aprile 2025; 15:00
Il monumento dedicato al generale Anders, simbolo di coraggio e sacrificio, sta per ricevere un prezioso restyling che ne esalterà ulteriormente il significato. La parte del monumento che ospita i nomi dei 1056 valorosi militari polacchi caduti nella battaglia di Cassino verrà rivestita con un elegante marmo, sostituendo il precedente materiale plastico con un granito nero di alta qualità, lavorato dalla rinomata marmorea Bastianelli di Atina. Questa scelta non è solo estetica; si tratta di un tributo duraturo alla memoria dei caduti, una riproduzione fedele dell’attuale struttura, arricchita da una bellezza senza tempo.
La realizzazione di questo progetto ha trovato sostegno inaspettato e sincero, grazie a un finanziamento di 45 mila euro assicurato da cinque città della provincia polacca di Wieliczka. Durante l’incontro con il sindaco Enzo Salera e il vice Gianni Ranaldi, la delegazione polacca era rappresentata dal presidente del Consiglio provinciale, Roman Ptak, dal sindaco di Gdow, Zbigniew WoJas, e da figure simboliche come l’ex campione siepista Boguslaw Maminski e l’ex consigliere comunale Antoine Tortolano. Quest’ultimo, in particolare, ha mantenuto vivi e fraterni rapporti con gli amici polacchi, divenendo un fervente sostenitore del progetto fino alla sua concreta realizzazione.
Questa operazione rappresenta un impegno preso in passato e ora finalmente mantenuto. Inoltre, la cerimonia di inaugurazione della nuova parte marmorea è stata fissata per il 12 maggio, una data di grande significato: il giorno della morte del generale Wladyslaw Anders, nel lontano 1970. Un momento che non sarà solo un omaggio ai caduti, ma anche un’occasione per rinsaldare i legami tra Italia e Polonia, sottolineando l’importanza della memoria storica e del riconoscimento dei sacrifici compiuti.
Prepariamoci, quindi, a celebrare insieme questo importante capitolo nella storia del monumento, un rifugio di ricordi e onore, e rendere omaggio a coloro che hanno lottato per la libertà.