Regione Lazio: Fortuna che era tutto sotto controllo. La Lega saluta la Delega all’urbanistica.

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Nel panorama politico attuale, l’affermazione “va tutto bene” di Ciacciarelli appare sempre più come un’illusione ottica piuttosto che una previsione profetica.

Siamo giunti al dunque: le notizie circolate a dicembre 2024 si sono rivelate veritiere, con la Lega che subisce un colpo duro, perdendo la delega all’urbanistica. Una sconfitta non da poco, segnata dalla vittoria di Fazzone nel braccio di ferro  tra Lega e Forza Italia. Noi avevamo anticipato questa notizia a dicembre 2024 la trovi qui.

Ma ciò che desta maggiore preoccupazione è un trafiletto recente, dove si annuncia che “per la Lega si liberano 10 caselle che verranno assegnate ai suoi rappresentanti”. Questo non è altro che un tentativo di mascherare una realtà ben diversa, quasi come se ci volesse illudere che la Lega possa ancora vantare posizioni di forza. È evidente che chi ha redatto questo articolo lo ha fatto con intenti tutt’altro che nobili: si tratta di pura satira travestita da informazione, una farsa che sfugge ai meno attenti.

La situazione è chiara: dopo due anni in cui le regionali hanno rimescolato le carte in tavola, non possiamo certo credere che 10 posizioni possano essere rivoluzionate così facilmente. La bugia regna sovrana, e questo è un dato di fatto. La Lega, ora indebolita, si trova costretta a rilasciare notizie prive di un reale fondamento politico, nel tentativo di mantenere buoni i pochi sostenitori rimasti.

In questo clima di incertezze, auguriamo buon lavoro a Ciacciarelli, che presto assumerà la delega alla protezione civile. Ci sarà molto da fare, soprattutto con l’arrivo dell’estate e delle sagre: il territorio necessita di un governo attento e responsabile. Questa è la vera sfida che attende la Lega, non le fantasie di caselle che si liberano e di poteri che ritornano. È tempo che la Lega affronti la realtà con lucidità.