- Quella misera voglia di apparire del centrodestra dinanzi ad una tragedia - 12 Aprile 2025; 16:00
- La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina potrebbe non finire bene - 12 Aprile 2025; 09:22
- Oneri concessori ai Comuni: sono in pagamento le rate del 2025 - 11 Aprile 2025; 21:35
Cassino -Negli ultimi giorni, l’amministrazione comunale ha avviato una serie di interventi di manutenzione volti a migliorare la cura del verde pubblico, delle strade e dei marciapiedi, con particolare attenzione alle aree periferiche e agli istituti scolastici. Abbiamo contattato l’Assessore Pontone per fare il punto della situazione.
Sono stati completati diversi lavori di regolazione delle aiuole e della vegetazione lungo la pista ciclabile e nelle immediate vicinanze delle scuole di piazza Piave, Montecifalco, Rione Colosseo, Caira e via Donizetti – ha dichiarato Pontone- . Questi interventi non solo abbelliscono l’ambiente urbano, ma garantiscono anche un contesto più sicuro e accogliente per studenti e famiglie.
Sul fronte della viabilità, -continua l’assessore – sono stati effettuati interventi provvisori per la messa in sicurezza delle carreggiate dissestate in via San Pasquale, vicolo Arigni e via San Marco, in attesa di lavori definitivi. Le squadre comunali hanno provveduto anche al rifacimento degli stalli per disabili e per il parcheggio dei motocicli nel centro città, in conformità con le ordinanze della Polizia Locale.
Parallelamente, prosegue il lavoro di rifacimento dei marciapiedi, con il cantiere di via Abruzzi in fase di chiusura e i lavori attualmente in corso in via XX Settembre. Il piano di efficientamento dell’illuminazione pubblica ha visto l’adeguamento di numerosi punti luce in Corso della Repubblica e nelle aree giochi di via Torricella e vicino alle sorgenti del Gari. Gli interventi hanno interessato anche vie come Ariosto, Foscolo, Borsi, del Carmine, Tasso, Petrarca, Carducci e Puccini.
A supporto delle scuole, sono stati effettuati recenti interventi di riparazione su impianti, servizi e serramenti nei plessi Di Meo e piazza Piave, con attività analoghe svolte presso il municipio. Non sono mancati gli interventi di ripristino di beni pubblici, come la fontana di via Antridonati e una panchina vandalizzata in piazza Diaz. Questi sforzi dimostrano l’impegno dell’amministrazione a garantire un ambiente urbano migliore e più sicuro per tutti i cittadini.