- Charles una morte dettata dall’incompetenza medica - 6 Aprile 2025; 10:23
- Brasile all’Aula Pacis: “Porte aperte, Favelas di speranza” con l’Afro Aurora Dance Institute - 6 Aprile 2025; 09:32
- Pontone: con la primavera intensificati i lavori sul verde pubblico - 5 Aprile 2025; 20:45
Cassino – “Le nuove tecnologie rappresentano uno strumento utilissimo, ma bisogna utilizzarle in modo consapevole. Gli alunni della scuola media Conte di Cassino ne hanno discusso con gli agenti della Polizia Postale di Frosinone, in una mattinata all’insegna dell’educazione digitale.

Gli uomini della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica hanno spiegato ai ragazzi quanto sia importante conoscere le insidie che possono nascondersi nella rete e come agire nel rispetto di tutti anche nel mondo virtuale.
Gli alunni, sotto la guida degli agenti, hanno riflettuto sul corretto uso dei social, sui fenomeni del bullismo e cyberbullismo, su alcuni tra i più frequenti rischi che si celano dietro i profili falsi degli utenti, come quello dell’adescamento da parte di malintenzionati.

L’iniziativa ha riscosso grande successo tra gli studenti, che hanno avuto l’occasione di fare domande ai poliziotti e chiedere consigli su come non incorrere in rischi durante la navigazione online.
L’evento rientra tra le azioni di prevenzione previste dal Protocollo contro il bullismo e il cyberbullismo, adottato ormai da diversi anni dall’Istituto Rita Levi Montalcini, e risponde alle indicazioni fornite dalle nuove Linee Guida per l’Educazione civica, che sottolineano la necessità di educare le nuove generazioni alla cittadinanza digitale”. Così conclude in una nota Gabriella Vacca assessore alla Cultura e alla Digitalizzazione, prof.ssa Gabriella Vacca