Il vice sindaco Avv. Gino Ranaldi si complimenta con il comandante Acquaro

Tempo di lettura: 3 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Al Comandante della Polizia Locale Giuseppe Acquaro, che da domani, 1° febbraio, assume a tempo indeterminato e pieno (sinora ha prestato da noi a scavalco solo 12 ore settimanali) la dirigenza dell’importante Corpo del nostro Comune, vanno le mie congratulazioni e gli auguri di buon lavoro, nella certezza che saprà ben operare. Il compito che lo attende non è certo dei più facili, ma l’esperienza maturata (12 anni di dirigenza, in particolare in un Comune importante ed impegnativo come quello di Fondi, da cui proviene) è indice di garanzia.

Avv. Gino Ranaldi vice sindaco Comune di Cassino
Avv. Gino Ranaldi vice sindaco Comune di Cassino

 C’è infatti molto da fare nell’ “Area Sicurezza” del nostro Comune con un organico assai deficitario da incrementare: riguardo al numero del personale e anche un po’ nei mezzi. Attualmente si può contare su 17 unità lavorative. Tra questi cinque sono assunti a tempo determinato e – occorre dirlo per aiutare la comprensione di alcune cose – quattro sono certificati non idonei al servizio su strada, utilizzati in ufficio per gli innumerevoli compiti di carattere amministrativo. A conti fatti, quindi, per la copertura di un orario lavorativo dalle 8 alle ore 20, per sette giorni alla settimana, sono disponibili per il controllo del territorio e del mercato settimanale (ma c’è anche quello giornaliero in piazza Cavalieri di Vittorio) nonché per tutti gli adempimenti esterni, solo otto unità lavorative. Nel piano triennale delle assunzioni prevederemo naturalmente nuovi ingressi nell’organico attraverso concorsi. Non ignorando che, come da recente norma ministeriale, in via preliminare, si dovrà far riferimento alla cosiddetta “mobilità volontaria”. Procederemo comunque con decisione verso l’obiettivo.

E’ fondamentale – ne siamo pienamente consapevoli – una più numerosa presenza di agenti nella città, a garanzia di un maggiore ordine nella viabilità, nella sosta e, in genere, per la sicurezza dei cittadini.

Mi corre l’obbligo di ricordare che molti altri sono gli adempimenti assegnati alla Polizia Locale: vanno – per citare i più importanti – dall’Annona al Commercio – come già detto – ai controlli edilizi, all’infortunistica stradale, agli accertamenti anagrafici, alla tassa di soggiorno, alla gestione degli iter contravvenzionali, agli ingressi e alle uscite dei nostri ragazzi dalle scuole. Aggiungo anche l’affidamento di molte deleghe di indagine da parte della Procura della Repubblica. Come si vede, c’è molto di cui occuparsi.

Son certo che, coniugando equilibrio e tatto nel compito di direzione lui affidato, il Comandante Acquaro, nostro concittadino (cosa da non sottovalutare), saprà trasmettere al suo personale l’orgoglio del ruolo. Che è poi l’elemento cardine per essere all’altezza di una professione di qualità dalla quale tranne anche gratificazione personale e rispetto dal cittadino. Così conclude Il vice sindaco e assessore con deleghe al Personale e alla Polizia Locale, avv. Gino Ranaldi.