Il Saint Anthony’s High School Chorus e la Touring Orchestra in visita all’Abbazia di Montecassino

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

 

Il 21 febbraio, la storica Abbazia di Montecassino si prepara ad accogliere un’importante visita: il Saint Anthony’s High School Chorus e la Saint Anthony’s High School Touring Orchestra, due illustri formazioni musicali provenienti da Long Island, New York.

Questo evento rappresenta una fusione straordinaria di musica e memoria storica, unendo le voci ei suoni di giovani talenti con uno dei luoghi più significativi della cristianità.

In tournée europea, il gruppo ha già incantato il pubblico nelle prestigiose cattedrali e basiliche di fama mondiale, da Roma a Venezia, da Firenze a Madrid, e persino a Pechino. La loro sosta a Montecassino è un’opportunità unica per promuovere la conoscenza della cultura e della spiritualità europea. Con circa 120 partecipanti, la Pro Loco di Cassino ha colto quest’occasione per valorizzare la storia e il patrimonio del nostro territorio, creando un legame prezioso tra le generazioni.

La giornata inizierà con una cena in una struttura della città martire, un momento conviviale che preparerà i giovani musicisti all’emozionante esperienza che li attenderanno. Il culmine della loro visita sarà l’esibizione nella sacra abbazia, dove i melodici suoni della Banda Don Bosco si intrecceranno con i canti della Vecchia Cassino. Non sarà solo un concerto, ma un viaggio emozionale che arricchirà sia gli artisti che il pubblico, offrendo uno sguardo profondo sulla cultura europea e sul suo legame con la fede.

L’arrivo del coro e dell’orchestra segna un’importante occasione di valorizzazione per la nostra città, attirando l’attenzione su Montecassino, simbolo della spiritualità e della storia europea. Secondo quanto dichiarato dal Presidente della Pro Loco Antonio De Rosa e dal vice Presidente Andrea Pontone, questa iniziativa si propone di stimolare il turismo culturale e religioso, donando nuova linfa vitale al nostro territorio.

Il Sindaco Enzo Salera, la Presidente Barbara Di Rollo e gli assessori alla Cultura ed al Turismo, Gabriella Vacca e Maria Concetta Tamburrini, saranno per dare il benvenuto a questi giovani virtuosi, sottolineando l’importanza di eventi come questo nel rafforzare il legame tra passato e futuro.

Non possiamo che essere entusiasti di questa iniziativa che promette di essere un ponte tra cultura, storie ed emozioni. È un momento di crescita, di scoperta e di celebrazione per tutti noi!

Condividi l'articolo!