- Pontone: con la primavera intensificati i lavori sul verde pubblico - 5 Aprile 2025; 20:45
- Cari giovani leggere vi permette di vivere cento vite. Leggete più che potete - 5 Aprile 2025; 14:00
- A meglio parola è chela ca nun se dice. Vizzaccaro chiede scusa - 5 Aprile 2025; 13:00

Tra il gennaio e il maggio del 1944, la zona di Montecassino fu teatro di una delle battaglie più sanguinose e aspre della Seconda Guerra Mondiale. Per mesi, Alleati e Tedeschi si scontrarono ferocemente per il controllo di questa roccaforte chiave della Linea Gustav, che sbarrava la strada a Roma .

Il prezzo da pagare fu altissimo: si stima che circa 20.000 soldati persero la vita, tra questi numerosi tedeschi. Ieri si è svolta la cerimonia di commemorazione per l 80° anniversario al cimitero tedesco Caira. Al termine della cerimonia le dichiarazioni dell’ Assessore Pierluigi Pontone “La battaglia di Montecassino rappresenta una ferita profonda nella storia d’Italia. Un monito tragico contro gli orrori della guerra e un invito a custodire la pace e la memoria di quanti persero la vita in quel terribile inferno”
