Fausto Salera: “azioni pianificate con cura portano a risultati”, asfaltata via Valente

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Quando si parla di infrastrutture, la soddisfazione dei cittadini è strettamente legata all’efficienza degli interventi pubblici.

Anche se la competenza per la manutenzione delle strade provinciali spetta alla Provincia, è evidente che i cittadini non esitano a sollecitare l’intervento dei loro consiglieri locali. È un fenomeno ricorrente: le segnalazioni riguardanti buche e strade mal tenute giungono incessanti, chiedendo un impegno concreto e immediato.

In questo contesto, il consigliere comunale di maggioranza Fausto Salera, della lista civica ecologista e progressista “Partecipiamo Cassino”, si trova al centro di un’attenzione positiva grazie ai recenti lavori di asfaltatura di via Valente, situata nella frazione di Sant’Angelo. Questo intervento ha portato un sostanzioso miglioramento, rendendo la strada finalmente percorribile e sicura, e rispondendo così alle richieste reiterate dei residenti.

Fausto Salera Consigliere di maggioranza Comune di Cassino

Salera ha accolto con entusiasmo la notizia dell’avvio dei lavori, sottolineando l’importanza della “sinergia tra il Comune di Cassino e la Provincia”. Secondo il consigliere, quando le azioni vengono pianificate con cura, i risultati non tardano ad arrivare, nonostante le sfide burocratiche spesso presenti negli enti locali. Le parole di Salera riflettono una determinazione palpabile: “Quando le cose si programmano per bene, si vedono i frutti”, ha dichiarato, illustrando la sua fiducia nelle modalità di attuazione dei progetti pubblici.

In aggiunta a queste considerazioni, Salera ha espresso un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo intervento. Il riconoscimento degli sforzi collettivi è fondamentale per stimolare ulteriori iniziative volte al miglioramento delle infrastrutture del territorio.

La ristrutturazione di via Valente non rappresenta solo un miglioramento estetico, ma anche un passo avanti verso una mobilità più sicura e agevole per tutti i cittadini. È un esempio lampante di come la collaborazione tra diverse entità possa portare a risultati tangibili e apprezzabili, dimostrando che l’impegno, unito alla programmazione efficiente, può davvero fare la differenza.

 

Condividi l'articolo!