Tempo di lettura: 2 minutiIl Gruppo Bilderberg è noto per la sua riservatezza e non rilascia comunicati ufficiali sui partecipanti e gli argomenti discussi durante le sue riunioni. Questa scelta di mantenere un’atmosfera informale e confidenziale è una delle caratteristiche distintive del gruppo. Quest’anno si è riunito a Madrid. Gli italiani presenti sono statiContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiUn protagonismo chiaro, per una fase nuova del Partito Democratico, a partire dal prossimo congresso provinciale. Si è riunito in questa settimana a Ceccano il collettivo PARTE DA NOI, gruppo nato in occasione del congresso che ha portato Elly Schlein a diventare segretaria del Partito Democratico. A fronte di unaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’ articolo non conterrà messaggi pubblicitari in segno di rispetto per il Dott. Paolo Borsellino. L’ipotesi del depistaggio nelle indagini sulla strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta, è una realtà purtroppo accertata daContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiLa notte di Sigonella, evento che si svolse tra l’11 e il 12 ottobre 1985, rappresenta un capitolo cruciale della storia italiana, segnando un momento di forte tensione tra il nostro Paese e gli Stati Uniti. In questa vicenda, il ruolo di Bettino Craxi, all’epoca Presidente del Consiglio, fu determinanteContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIl titolare del Viminale: Straordinario lavoro per restituire alla collettività e valorizzare i beni sottratti alle mafie I Ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi, e dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, hanno presenziato oggi al Viminale alla firma dell’accordo tra il Masaf e l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e laContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore Ormai tutti lo sanno ho la “cattiva”abitudine di leggere i documenti (per il dispiacere di molti e il piacere di altri), è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo. Non può passare inosservato tutto soprattutto ciò che può svegliare gli animi degli elettori, quindi sono andatoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiUna bellissima vittoria per il centrosinistra in questi ballottaggi – dichiara Danilo Grossi membro della Direzione nazionale del Partito Democratico. Una vittoria chiara e netta che si aggiunge a quella del primo turno e all’ottimo risultato delle elezioni Europee. Oltre le importanti vittorie di Firenze, Bari, Perugia, Campobasso, Potenza ciContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’esistenza di un’organizzazione segreta chiamata “Noto Servizio” o “Anello”, attiva in Italia durante la Guerra Fredda e legata a settori deviati dello Stato, è ormai un fatto accertato. Le sue trame oscure, i legami con la loggia P2 e il ruolo ambiguo in eventi cruciali della storia repubblicana continuano adContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoSi tratta di un primo passo importante verso la riforma costituzionale che introduce l’elezione diretta del Presidente del Consiglio. Il ddl dovrà ora superare altri tre voti, sia al Senato che alla Camera, per essere approvato definitivamente. La riforma è sostenuta da Fratelli d’Italia, il partito di maggioranza, e daContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiCirca 600 persone hanno partecipato al corteo del contro forum G7 a Fasano, partito da largo Palmina Martinelli e diretto al parco delle Rimembranze. La manifestazione, organizzata da Cgil, associazioni studentesche, pacifiste e ambientaliste, si è svolta il 14 giugno 2024, in concomitanza con il vertice G7 che si èContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti12 giugno 2024 – Esattamente un anno fa, il 12 giugno 2023, si spegneva all’età di 86 anni Silvio Berlusconi, figura carismatica e controversa che ha segnato la storia politica italiana degli ultimi decenni. Imprenditore di successo, magnate dei media e quattro volte Presidente del Consiglio, Berlusconi ha lasciato un’ereditàContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti“Voglio rivolgere le mie congratulazioni a tutti i sindaci e agli amministratori del Pd per questa straordinaria affermazione nel voto amministrativo. Il Pd si conferma un punto di riferimento per i comuni del nostro territorio. Un augurio particolare al sindaco di Cassino, Enzo Salera, che vince con la coerenza dellaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti“La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, sarà domani – lunedì 3 giugno ore 17 – a Frosinone per una tappa elettorale in vista del voto europeo. È la seconda volta in poco tempo e questo rappresenta un bellissimo segnale di attenzione verso il nostro territorio e la nostra comunità.Continua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore In questo editoriale non troverete la classica pubblicità elettorale che vedete di solito durante la campagna elettorale. L’editoriale è un appello a tutta la politica a migliorare la situazione occupazionale per garantire a tutti dignità finanziaria. È doveroso includere nei programmi elettorali  la problematica lavorativa tale fattoreContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiPino Cangemi rientra in Forza Italia. “Forza Italia si appresta a rafforzare ulteriormente la sua presenza sul territorio.” Il Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone di Forza Italia, Gianluca Quadrini, esprime grande soddisfazione per il rientro nel partito del dirigente Pino Cangemi. Questo ritorno rappresenta un importante passo avanti perContinua a leggere