Tempo di lettura: 2 minutiValeriani (pd): andate a casa Il centrodestra della Regione Lazio si trova attualmente in una fase di confusione e smarrimento. La mancanza di una direzione chiara, unita a una crescente instabilità, non solo mina le fondamenta della politica regionale, ma interferisce direttamente con le aspettative dei cittadini. È inaccettabile cheContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiSe gli americani sono entusiasti della possibile rielezione di Donald Trump come 47esimo Presidente degli Stati Uniti, noi italiani dobbiamo invece confrontarci con la realtà della nostra scena politica, dominata da figure come Matteo Salvini e i suoi alleati. Questa situazione ci porta a riflettere su cosa realmente significa essereContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’ editoriale del direttore  Nel panorama mediatico contemporaneo, la figura di Monica Maggioni, direttrice del TG1 fino al 2023 ed oggi nominata dal CdA Rai responsabile della “Direzione Editoriale per l’Offerta informativa”, e quella di Lilly Gruber, anchorwoman di La7, rappresentano due volti emblematici dell’informazione italiana. Entrambi, in modi diversi,Continua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiI Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 9 persone (5 agli arresti domiciliari e 4 all’obbligo di presentazioneContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiNell’antica Roma, la toga per i politici era più di un semplice indumento; rappresentava la dignità, il potere e spesso la purezza dei suoi indossatori. Questo ampio pezzo di lana semicircolare, che si avvolgeva sopra una tunica, non era solo un elemento del guardaroba, ma un simbolo di uno statusContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiNelle ultime settimane, la scena politica ligure è stata caratterizzata da una serie di eventi sorprendenti e discutibili, tra cui un episodio curioso che ha coinvolto l’assessore Ciacciarelli ( Lega Regione Lazio) Infatti, l’assessore, ha fatto confusione con i dati riguardanti le elezioni regionali in Liguria, scatenando un acceso dibattitoContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiL’editoriale del direttore Negli ultimi giorni, l’attenzione pubblica si è concentrata su una questione spinosa riguardante Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni. Secondo quanto riportato da Dossier Quotidiano, emergono preoccupanti notizie riguardo ai debiti accumulati dal partito verso la previdenza sociale ( oltre le grane provenienti da Ceccano). UnContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiScoppiato il caso Caligiore (The good lobby) è scoppiata la paura ed ecco arrivare la strana richiesta dell’assessore all’ambiente Del Brocco resa nota da organi di stampa . Si è rivolto ai carabinieri con la sorprendente domanda: “potrei sapere se sono indagato?” sembra uscita da un copione di un filmContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIn un’epoca in cui la trasparenza dovrebbe essere il faro guida della politica, emerge un preoccupante silenzio da parte dei rappresentanti locali (Cassino) e regionali di Lega e Fratelli d’Italia riguardo ai debiti nei confronti della Previdenza sociale e dei Tributi di entrambi i partiti. Questo mutismo è inaccettabile eContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore In un clima di crescente tensione politica, il senatore Claudio Fazzone ( Forza Italia) non arretra di un passo nella sua determinazione a ottenere anche l’assessorato all’urbanistica. Questa mossa, apparentemente strategica, solleva interrogativi sulle reali motivazioni dietro una tale insistenza.  Affermato che tale richiesta parte dal pesoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl tradizionale raduno della Lega a Pontida ha messo in luce la crisi profonda che sta attraversando il partito. L’evento, un tempo simbolo della forza del movimento, si è trasformato in una dimostrazione lampante del suo declino politico. Vannacci: il salvagente della LegaPer la prima volta nella storia del partito,Continua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’ editoriale del direttore Un partito alla deriva: l’analisi impietosa della situazione attuale. La Lega, un tempo baluardo del federalismo e della politica territoriale, si trova oggi ad affrontare una crisi profonda che va ben oltre la  figura del generale Vannacci. È giunto il momento di guardare in faccia laContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’abuso dell’articolo 52 per proteggere il leader. La Lega  ha recentemente compiuto un atto di inaudita gravità, distorcendo l’interpretazione dell’articolo 52 della Costituzione italiana in un tentativo disperato di sottrarre il proprio leader, Matteo Salvini, alle conseguenze delle sue azioni nel caso Open Arms. È una chiara interpretazione scellerata dell’Continua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiUrsula von der Leyen non ha lasciato nulla al caso. In un incontro privato con i membri del Parlamento europeo a Strasburgo martedì scorso, ha scelto di non rivelare chi avrebbe ottenuto  incarichi nella sua prossima Commissione europea. Poi, subito dopo, durante una vivace conferenza stampa di 21 minuti, haContinua a leggere