Tempo di lettura: 4 minutiNon accetteremo etichette infondate e denigratorie nei nostri confronti o nei confronti dei militanti che sceglieranno di aderire al PD. Continueremo a servire le nostre comunità, aperti al dialogo e al confronto su temi e iniziative che possono promuovere il bene comune. Questo il concentrato della missiva indirizzato a EllyContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti *Dichiarazione a cura del Collettivo PARTE DA NOISiamo stati sorpresi ma anche divertiti nel leggere un comunicato stampa di esponenti che si dichiarano strumentalmente vicini ad Elly Schlein e che appoggerebbero Fantini al prossimo congresso dem di Frosinone. Stiamo parlando degli stessi esponenti che durante il congresso regionale dello scorsoContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIl compito di analizzare il panorama politico locale richiede uno sguardo critico e profondo. Recentemente, un post del leghista Luca D’Arpino ha attirato la nostra attenzione, soprattutto per la sua affermazione: “Grazie all’On Nicola Ottaviani ,  competenza costanza e determinazione, faro della nostra  provincia,  voce nel Parlamento Italiano!Perché la politicaContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minuto“Il secondo bilancio dell’amministrazione Rocca, approvato oggi dall’aula della Pisana, risente del clima e della inadeguatezza della destra al governo: senza nè visione nè programmazione, pieno di misure spot capaci di accontentare singole istanze piuttosto che generare futuro equo e sostenibile nel Lazio. Come Pd insieme alle altre opposizioni abbiamoContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIn un contesto culturale già fragile, le recenti dichiarazioni di Sandro Ruotolo, responsabile Cultura del Partito Democratico, riaccendono i riflettori su un tema delicato quanto controverso: l’amichettismo nelle nomine pubbliche e nelle istituzioni culturali italiane. Con l’arrivo al governo della nuova maggioranza, Ruotolo denuncia una vera e propria purga delleContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiL’Italia, nei suoi anni di tumultuosa storia politica, ha visto protagonisti indiscussi come Silvio Berlusconi, un nome che evoca non solo un’epoca di leadership controversa ma anche una sequela di processi giudiziari che hanno attirato l’attenzione dei media e del pubblico. La figura di Berlusconi, a cavallo tra il potereContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl giudice lo ha avvertito, notificandogli un avviso come prevede la nuova legge: “Vogliamo arrestarti, ma prima vieni a farti interrogare“. Le parole risuonavano nella sua mente, una sentenza che avrebbe potuto segnare il suo destino. Ma di fronte alla minaccia di un interrogatorio che poteva compromettere la sua libertà,Continua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIn un contesto sempre più complesso e frammentato, emerge con forza l’importanza di una corretta e responsabile informazione. Questo richiamo alla responsabilità è essenziale non solo per il nostro operato come giornalisti, ma anche per il mantenimento di una politica sana e senza compromessi. Ieri ho condiviso un mio parereContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’ editoriale del direttore Il governo Meloni ha dimostrato, ancora una volta, quanto poco gli interessi realmente le famiglie italiane. In un momento storico in cui le sfide economiche e sociali richiedono un intervento deciso a favore della genitorialità e della natalità, questa amministrazione governativa si è limitata a paroleContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minuto“ L’accordo preliminare per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del trasporto pubblico locale, raggiunto tra sindacati e associazioni datoriali, rappresenta una notizia estremamente positiva. Questa intesa pone fine a un periodo di incertezza e conflittualità che si protraeva da tempo, una situazione già denunciata più volte dal PD inContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiDopo le europee e le comunali assistiamo al più triste piagnucolio politico. Viviamo in un panorama politico dominato da una continua giustificazione della sconfitta. In genere, il perdente tende a dare la colpa agli altri. Il motivo? Una peculiare forma di narcisismo politico. Le sconfitte spesso derivano da strategie sbagliate, atteggiamentiContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiCriteri sorprendenti adottati in Italia. Se non hai mai avuto un’occupazione, puoi aspirare a una posizione ministeriale; se invece sei un leggermente sfortunato, potresti contare su un sottosegretariato. In questo editoriale, non affermiamo ciò che non può essere comprovato, ma dimostriamo ciò che si verifica nel nostro paese e loContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiNoi del Dossier Quotidiano avevamo previsto questo risultato, e così è stato. La Lega ha dovuto affrontare una débâcle ad Anzio, ottenendo solo 400 voti. A Nettuno, Nicola Burrini, in rappresentanza del Partito Democratico insieme a due liste civiche (Burrini Sindaco e Leali a Nettuno), è uscito vincitore, ottenendo ilContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiNoi Moderati ha rinnovato il proprio logo e si è riunito presso il Marriot per la sua assemblea nazionale.  Il nuovo simbolo di Noi Moderati simboleggia un ponte che connettono l’Italia, incarnando l’armonia tra tradizione e innovazione. Rappresenta un richiamo alla nostra eredità e alle fondamenta che ci caratterizzano, maContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutol’editoriale del direttore Dal rapporto Svimez emerge un grave pericolo per il futuro di un sud che meriterebbe sostegno e opportunità, piuttosto che le riduzioni imposte dal governo Meloni. Eliminare la decontribuzione per il sud potrebbe causare la perdita di 25 mila posti di lavoro, una drastica concessione dei finanziamenti perContinua a leggere