Tempo di lettura: 2 minutiGli effetti dei dazi imposti da Trump: un’emergenza che richiede risposta immediata I dei dazi imposti dall’amministrazione Trump si sono fatti sentire con forza. Le borse europee, Milano inclusa, hanno chiuso in calo, segnalando l’ennesimo campanello d’allarme per le economie di tutto il continente. In questo contesto turbolento, mentre altriContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiSabato sera, al caffè Minotti, si è svolta un’iniziativa davvero stimolante organizzata dalle Democratiche, dedicata al tema “Donne e STEM”. Davanti a una platea vibrante, composta prevalentemente da donne e giovani, il clima informale ha favorito un coinvolgente scambio di idee fra relatori illustri: il professor Alessandro Silvestri, docente diContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiL’editoriale del direttore Se un portantino riesce a conquistare il mondo della politica, diventando parlamentare ed al contempo accumulando una ricchezza che lo rende il più assenteista di Montecitorio, vuol dire che qualcosa nel sistema non funziona. E quando, aggiungiamo che questo stesso individuo diventa editore di tre testate giornalisticheContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore  Negli anni ’80, l’Italia si trovava all’apice della sua grandezza economica e culturale, riconosciuta come la quarta potenza mondiale. Oggi, però, ci troviamo a fare i conti con una realtà ben diversa. La nostra nazione è diventata simbolo di un governo incapace e di una classe politicaContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiAttualità – È stata siglata un’importante iniziativa per tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare gli anziani, dalle truffe sempre più sofisticate che caratterizzano il panorama odierno. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato due protocolli d’intesa con Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), e Silvia MariaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl DDL Sicurezza che si appresta a essere approvato in Italia rappresenta un attacco senza precedenti alla libertà di informazione. Se questa norma, così come è proposta, dovesse passare, ci troveremmo di fronte alla crisi definitiva del segreto professionale: in altre parole, alla morte del giornalismo stesso. Il nuovo testoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiPolitica – In un momento storico in cui la sicurezza dell’Europa è più che mai messa alla prova, le parole di Mario Draghi, consulente speciale della presidente della Commissione Ue, assumono un significato cruciale. “La difesa comune dell’Europa” non è solo una necessità strategica, ma “un passaggio obbligato per utilizzareContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIeri, in piazza del Popolo a Roma si è trasformata in un luogo di speranza e unità, con Francesco De Angelis, presidente del Partito Democratico del Lazio, in prima fila per una manifestazione che celebra i valori fondamentali dell’Europa. Insieme a lui, il segretario regionale Daniele Leodori, l’eurodeputato Nicola ZingarettiContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore Essere un parlamentare europeo senza alcuna conoscenza in materie geopolitiche ed economiche è una realtà surreale, eppure sembra essere la norma nella nostra nazione. Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a una kermesse di mezze frasi sbandierate da esponenti della Lega che sperano in un ripescaggio (vi possoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’ Editoriale del direttore:  Pace Fiscale e Debiti della Lega – Un’Inquietante Ambiguità Negli ultimi tempi, Matteo Salvini non ha smesso di parlare di pace fiscale, un argomento che suscita tanto interesse quanto preoccupazione. Tuttavia, al di là delle promesse di serenità finanziaria per i cittadini, resta in sospeso unaContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minuto“ Esprimo vicinanza agli studenti che in questo momento stanno manifestando presso la sede della Regione Lazio per chiedere il ritiro della delibera sull’accorpamento di 23 istituti scolastici. La loro protesta è un segnale forte: il diritto allo studio non può essere sacrificato in nome di scelte calate dall’alto, senzaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl 24 febbraio 2022 la Russia ha lanciato un attacco immotivato, ingiustificato e illegale contro l’Ucraina. Saranno esposte speciali bandiere dell’UE e dell’Ucraina di fronte all’edificio EP SPAAK a Bruxelles, all’edificio WEISS a Strasburgo e all’edificio ADENAUER a Lussemburgo, da domenica 23 febbraio alle 16.00 fino a martedì 25 febbraioContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiPolitica Nazionale “L’unico oltreraggio qui è l’attacco, da respingere con forza, nei confronti del nostro Presidente della Repubblica da parte del Ministero degli Esteri russo. Con Sergio Mattarella c’è l’Italia intera, che gli esprime gratitudine. Mai come in queste ore, nel ribadire la vicinanza al Presidente Mattarella, è necessario riflettereContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiCgil di Roma e del Lazio: Un Appello per la Sicurezza dei Lavoratori Agricoli Oggi, le sigle sindacali Cgil di Roma e del Lazio, insieme alla Cgil di Frosinone Latina, hanno portato alla luce un caso drammatico che evidenzia la grave situazione della sicurezza sul lavoro nel settore agricolo. UnContinua a leggere