Tempo di lettura: 2 minutiCon grande soddisfazione, l’Istat ha comunicato oggi che il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 5,9% a febbraio, un calo significativo rispetto al 6,2% di gennaio. Questo risultato rappresenta il livello più basso di disoccupazione dal mese di aprile del 2007, quando si registrava un tasso del 5,8%.Continua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIl dirigente responsabile dell’Egato 5 “Lazio Meridionale” di Frosinone, l’ingegner Luigi Urbani, ha diffuso una nota rivolta ai sindaci dei comuni interessati dal rimborso delle rate mutui dal primo semestre 2009 al primo semestre 2013, illustrando le modalità di fatturazione a carico dei Comuni. Il rimborso, tanto atteso, è possibileContinua a leggere

Tempo di lettura: 8 minutiL’intervista del direttore al Capitano Ultimo È difficile descrivere l’emozione di trovarsi di fronte a un uomo che ha affrontato la mafia e ha contribuito a scrivere un capitolo fondamentale nella lotta per la giustizia in Italia. Intervistare il capitano Ultimo, il cui vero grado è Generale di Brigata, èContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiMartedì 25 marzo, presso la sede della Cgil, è stato ufficialmente costituito il Comitato Referendario di Cassino, un’iniziativa che riunisce associazioni, partiti e piattaforme politiche locali in vista dei cinque referendum previsti per l’8 e il 9 giugno. L’incontro, presieduto dal segretario Frosinone-Latina Giuseppe Massafra, ha visto la partecipazione diContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’annuncio di dazi al 25% a partire dal 2 aprile da parte di Donald Trump ha scatenato una tempesta nei mercati globali, lasciando un segno evidente nel settore dell’automobile. La Borsa ha mostrato reazioni immediate e significative, con il comparto automobilistico che ha registrato una flessione del 3,3%. Questo caloContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl recente episodio in cui è stato coinvolto Romano Prodi ha suscitato un’onda mediatica di proporzioni significative, destando indignazione e critiche da diverse parti. Nella sua nota di scuse, l’ex Presidente del Consiglio ha cercato di chiarire le sue intenzioni, affermando che il gesto controverso apparteneva a una sua “gestualitàContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiAttualità – È stata siglata un’importante iniziativa per tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare gli anziani, dalle truffe sempre più sofisticate che caratterizzano il panorama odierno. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato due protocolli d’intesa con Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), e Silvia MariaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl DDL Sicurezza che si appresta a essere approvato in Italia rappresenta un attacco senza precedenti alla libertà di informazione. Se questa norma, così come è proposta, dovesse passare, ci troveremmo di fronte alla crisi definitiva del segreto professionale: in altre parole, alla morte del giornalismo stesso. Il nuovo testoContinua a leggere

Tempo di lettura: 4 minutiL’inizio della primavera porta con sé una nuova edizione della rassegna letteraria “Un Parco di Libri” che, quest’anno, si arricchisce di un significato speciale grazie all’inserimento nell’anno del Giubileo. Un’occasione unica non solo per gli amanti della lettura, ma per tutta la comunità di Cassino, che vede in questo eventoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiPolitica – In un momento storico in cui la sicurezza dell’Europa è più che mai messa alla prova, le parole di Mario Draghi, consulente speciale della presidente della Commissione Ue, assumono un significato cruciale. “La difesa comune dell’Europa” non è solo una necessità strategica, ma “un passaggio obbligato per utilizzareContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiL’editoriale del direttore  Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è uno strumento di misurazione economica che, nonostante la sua diffusione, presenta delle lacune che spesso passano inosservate. Perché dovremmo fidarci di una misura che non racconta l’intera storia dell’economia di un Paese? Ci sono molteplici motivi per cui il PIL, inContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoCarabinieri del Comando Provinciale di Bologna sono entrati in azione per monitorare la situazione meteorologica e garantire assistenza e sicurezza agli automobilisti in transito sulle arterie stradali interessate da fenomeni franosi. A Castel del Rio, località Sant’Andrea, Km 58 della Strada provinciale “610 Montanara Imolese”, i Carabinieri della locale StazioneContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiA causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e ancor di più delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per questo motivo al tavolo automotive, che si terrà venerdi 14 marzo al Mimit, chiederemo non soloContinua a leggere