- L’ennesima morte in carcere, parla la consigliera comunale Sarah Grieco: un sistema che tradisce i principi fondamentali. - 22 Febbraio 2025; 19:00
- Pontone ultimo report sui lavori per il nostro territorio - 22 Febbraio 2025; 11:15
- Cassino ad un centimetro dalla serie C - 22 Febbraio 2025; 10:00
Ieri mattina, la sala Restagno del Comune di Cassino ha ospitato un importante incontro dedicato alla presentazione del corso gratuito antiviolenza, un’iniziativa che promette di avere un impatto significativo sulla comunità. L’evento è stato caratterizzato dalla partecipazione di figure di spicco, pronte a mettere in luce l’importanza della sensibilizzazione e dell’educazione nella lotta contro la violenza di genere.
Il Sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha aperto i lavori enfatizzando la necessità di creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutti. Accanto a lui, Maria Concetta Tamburrini, Assessore alla Pubblica Istruzione, Pari Opportunità, Turismo e Sport, ha sottolineato il ruolo cruciale della formazione nella prevenzione della violenza.

Fiorenza Taricone, Ordinaria di Pensiero politico e questione femminile all’Università degli Studi di Cassino, ha offerto un contributo prezioso, evidenziando come la cultura della denuncia debba essere radicata nella società moderna. Anche Cristina Cortis, Delegata del Rettore per Salute e Sport, ha fatto eco a queste considerazioni, mettendo in evidenza l’importanza di approcci integrati per affrontare il problema della violenza.

Il corso, progettato per educare le donne alla difesa personale, organizzato e promosso da Viviana Lancia non si limita solo a fornire strumenti fisici, ma mira anche a offrire supporto psicologico e legale. Adolfo Bei, docente di disciplina combattimento e difesa personale, ha illustrato le tecniche pratiche che saranno insegnate durante il corso, sottolineando come la conoscenza e la preparazione possano fare la differenza.
Manuela Moretti, Responsabile del Centro Antiviolenza universitario – Centro Donna Lilith, ha portato una testimonianza importante, invitando tutte le donne a non sentirsi sole e a contattare le autorità in caso di maltrattamenti. La presenza di esponenti delle Forze dell’Ordine, come l’Ispettore Andrea Pontone e il Comandante Ten. Tommaso Forziati, ha ribadito l’impegno della Polizia di Stato nel proteggere le vittime e nel combattere la violenza di genere.

La sinergia di tutte queste figure ha reso chiaro quanto sia fondamentale unire le forze per affrontare un fenomeno così complesso. Il Vice Presidente della Pro Loco di Cassino Aps, Andrea Pontone, ha chiuso l’incontro con un appello all’unità, esortando la comunità a partecipare attivamente a questa iniziativa.
Con questo corso gratuito, Cassino dimostra non solo di voler combattere la violenza, ma di farlo attraverso un approccio educativo e inclusivo. È una chiamata all’azione per tutte le donne, affinché possano prendere in mano la loro vita e denunciare ogni forma di abuso, trasformando la paura in consapevolezza e forza.
