- Il sindaco Salera consegna medaglia 80° all’on. Giuliano Amato - 19 Febbraio 2025; 16:00
- Cassino, Avviso Pubblico – Erogazione Borse di Studio Anno Scolastico 2024/2025 - 19 Febbraio 2025; 13:15
- Ustica l’audio che indica un legame tra Sinadex e Dc9-IH870 - 19 Febbraio 2025; 11:00
Una serata memorabile quella del 13 febbraio al Teatro Manzoni, dove Gianrico Carofiglio ha incantato una platea gremita, portando un messaggio di riflessione e crescita personale. La sua capacità di mescolare aneddoti personali con profonde intuizioni filosofiche ha reso l’evento non solo un’opportunità di intrattenimento, ma anche un momento di vero insegnamento.
Carofiglio, noto per il suo stile narrativo incisivo e coinvolgente, ha tratto spunto dal suo ultimo saggio, “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”, per sottolineare l’importanza di accettare i propri fallimenti. Citando Goethe e l’idea che “gli errori ci rendono amabili”, ha dimostrato come la vulnerabilità possa diventare un valore aggiunto, un modo per entrare in connessione profonda con gli altri. Il suo approccio invita a vedere gli errori non come meri fallimenti, ma come opportunità di apprendimento e crescita.
La platea, affascinata e coinvolta, ha assistito a oltre un’ora di riflessioni in cui Carofiglio ha condiviso esperienze della sua vita quotidiana, evidenziando situazioni imbarazzanti e divertenti che tutti noi possiamo trovare familiari. Con la sua consueta ironia e acutezza, ha messo in luce come anche i più grandi leader, scienziati e artisti abbiano commesso errori clamorosi, trasformandoli, in molti casi, in occasioni di successo e innovazione. È stato un richiamo potente a riconoscere l’umanità che ci accomuna.
Un momento chiave della serata è stata la sua autobiografia professionale, in particolare la bocciatura del CSM, che ha segnato un punto di svolta nella sua carriera. Questo evento doloroso lo ha spinto a dedicarsi alla scrittura, dando vita al fortunato personaggio dell’avvocato Guerrieri. Carofiglio ha espresso chiaramente come ogni sconfitta possa fungere da trampolino di lancio verso qualcosa di più grande, un messaggio potente per tutti coloro che si sentono bloccati o scoraggiati.
Alla fine della serata, il pubblico ha risposto con applausi scroscianti, testimoniando la risonanza delle parole di Carofiglio. Il sindaco Enzo Salera e l’onorevole Anna Teresa Formisano, presenti sul palco per ringraziare l’autore, hanno sottolineato l’importanza dell’evento, organizzato per contribuire alla realizzazione del monumento alla Donna della Ricostruzione di Cassino. Questo tributo va ben oltre l’apprezzamento per uno scrittore; è un riconoscimento per la sensibilità con cui Carofiglio ha affrontato temi di grande rilevanza sociale.
Infine, per chi non ha potuto assistere all’evento, è possibile recuperare l’intervista esclusiva con l’autore sui canali social di Radio Cassino. Questa serata rimarrà a lungo nei cuori dei presenti, non solo per l’eleganza della narrazione di Carofiglio, ma anche per il profondo legame che ha instaurato con il pubblico. Un applauso in più per lui e per tutti noi, invitati a fare ammenda e a migliorare attraverso i nostri errori.
