- Totem Intelligente su Corso della Repubblica: Innovazione e Sostenibilità a Cassino - 3 Aprile 2025; 16:40
- Restyling per il monumento dedicato al Generale Anders - 3 Aprile 2025; 15:00
- TAMPON BOX, BATTISTI (PD): “DISTRIBUTORI GRATUITI DI ASSORBENTI NELLE SCUOLE DEL LAZIO: UN PASSO AVANTI PER LA PARITÀ” - 3 Aprile 2025; 13:01
Formazione Cassino: Stellato; Croce, Coccorocchio, Filippini; Maciariello, Mele, Raucci, Carnevale, Bellucci, Tribelli, Abreu
A disposizione: Lovecchio, Carcione, Onesto, Carbone, Paia, Caiazzo, Traditi, Rossi, Herrera.
Allenatore: Imperio Corcione
Formazione Ateltico Uri Bortoletto, Ravot, Jah Piacente, Fadda; Tuveri, Melis, Scanu L.; De Cenco, Demarcus.
A disposizione: Cherchi, Dore, Anedda, Animobono, Tognoni, Piga F., , Scanu F.,, Basciu, Cicarevic.
Allenatore: Massimiliano Paba
Nel primo tempo, il Cassino ha mostrato ritmi elevati, cercando di affondare su entrambe le fasce ma senza trovare lo spiraglio giusto. Abreu è stato bloccato dalla difesa ospite, mentre i sardi si sono dimostrati ben organizzati. Nonostante i continui cambi di fronte, entrambi i portieri sono rimasti inoperosi.
L’ intero primo tempo e stato un susseguirsi di cambi di gioco. Le squadre sono andate al riposo con il risultato bloccato sullo 0-0. Il secondo inizia con le due squadre che cercano il gol vittoria.
Al 48’ Occasione per l’Atletico Uri dalla sinistra con un buon cross trova Scanu in mezzo liberissimo in area che calcia debole da un passo e viene ribattuto dalla difesa laziale. La prima vera occasione per i giallorossi di mister Papa. Inizia presto la girandola dei cambi al 50 il Cassino sostituisce Raucci con Herrera, la squadra cambia subito passo, più dinamica e palloni ben orchestrati dal numero 20 benedettino.
Al 53 Occasione per l’Uri con Melis che entra in area di rigore a tu per tu con Stellato non riesce a insaccare con il portiere che sventa la minaccia. Due minuti più tardi al 55 Abreu viene atterrato in area, non c’è fallo secondo l’arbitro, sardi che spazzano lungo il pallone, proteste da parte dell’attaccante del Cassino. Al 59 esimo è ancora il Cassino a rendersi pericoloso: Carnevale trova il cross su cui Abreu prova ad arrivare ma colpisce male allora Tribelli prova il tiro potente, palla fuori di pochissimo. Al 61 sono i sardi ad un passo dal gol – De Cenco entra in area va al tiro, palla sulla traversa.
I sardi iniziano a crederci e spingono. Ancora due cambi Fuori Mele, dentro Carbone per il Cassino mentre per l’Atletico Uri – Fuori Scanu dentro Piga. Al 77’ la svolta Tiro di Herrera dal limite dell’area con il sinistro ribatutto che termina sui piedi di Abreu che ci riprova, Bortoletto ci arriva, ma poi Carbone a rimorchio la spinge in rete. Vantaggio dei laziali a poco più di venti dal termine. 85 per il Cassino – Dentro Rossi, fuori Carnevale.
82′ per l’Uri Dentro Basciu, fuori Piacente. L’arbitro decreta ben 6 minuti di recupero tempo che permette a Traditi di sostituire Tribelli. Il pubblico accoglie con un lungo applauso l’entrata in campo del calciatore che ritorno sul rettangolo verde dopo 6 mesi di infortunio. Si va avanti fino al 96 il Cassino porta a Casa i tre punti mentre
All’ Ateltico Uri non basta la voglia e determinazione per i sardi seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di mister Paba, scalando al terzultimo posto in classifica.