- Totem Intelligente su Corso della Repubblica: Innovazione e Sostenibilità a Cassino - 3 Aprile 2025; 16:40
- Restyling per il monumento dedicato al Generale Anders - 3 Aprile 2025; 15:00
- TAMPON BOX, BATTISTI (PD): “DISTRIBUTORI GRATUITI DI ASSORBENTI NELLE SCUOLE DEL LAZIO: UN PASSO AVANTI PER LA PARITÀ” - 3 Aprile 2025; 13:01

Alle ore 5:44 di questa mattina, 27 aprile 2024, una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro del sisma è stato localizzato nel golfo di Pozzuoli, ad una profondità di circa 3 chilometri.
La scossa è stata avvertita distintamente in diversi quartieri di Napoli, Pozzuoli e comuni limitrofi, creando paura e disagio tra la popolazione. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma sono in corso verifiche da parte delle autorità.

Si tratta del secondo terremoto di magnitudo superiore a 3 che colpisce i Campi Flegrei nell’arco di una settimana. Il 20 aprile, infatti, si era verificata una scossa di magnitudo 3.1, seguita da uno sciame sismico con diverse scosse di minore intensità.
L’attività sismica nei Campi Flegrei è un fenomeno monitorato con attenzione dai vulcanologi, in quanto la zona è considerata ad alto rischio vulcanico. L’attuale situazione non desta al momento particolare allarme, ma è importante rimanere informati e seguire le indicazioni delle autorità in caso di nuove scosse.
