Tempo di lettura: 2 minutiIeri sera, un grave incendio ha scosso la tranquillità di Cassino. Intorno alle ore 21:00, le fiamme hanno avvolto il sito dell’ADLER/EVO, un importante stabilimento satellite con 150 dipendenti, che lavora a stretto contatto con i colossi dell’automotive come Stellantis, Sevel di Atessa, Pomigliano e Ferrari. Un evento che haContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiDomenica il Cassino pronto a brillare! Il grande giorno è finalmente arrivato: domenica, il Cassino attende con trepidazione l’Atletico Lodigiani. Imperio Carcione monta il suo cavalletto, pronto a dare vita alla sua opera d’arte calcistica, con pennello e colori che promettono di completare un capolavoro che i tifosi non dimenticherannoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti“Sostenere me significa sostenere un ideale e una comunità. Vogliamo una transizione pacifica che ci porterà dalla teocrazia alla democrazia. Sono convinta che la repubblica islamica non possa più resistere perché vivere sotto un regime totalitario mette in pericolo la vita di tutti i cittadini iraniani”. Lo ha detto oggiContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiGrazie alla diretta sinergia tra il coordinatore provinciale di Frosinone, Pietro Pacitti, e figura chiave come Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati, Di Stefano, coordinatore regionale, e Neri, consigliere regionale di Noi Moderati, è stata ottenuta una nomina significativa all’interno del Consorzio industriale del Lazio. Riccardo Roscia è stato nominatoContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoIl Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Assessora alla Scuola Claudia Pratelli hanno presentato il bando “Educazione affettiva e alle relazioni” che sarà pubblicato a fine gennaio e con il quale Roma Capitale traccia una strada giusta da seguire.Questo è infatti un passo doveroso, che individua un importante protagonismo dellaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore Non abbiamo mai assistito nella storia a scroscianti applausi per chi al momento si ritrova agli arresti domiciliari. È chiaro che il contesto in cui ci troviamo possa influenzare non solo le opinioni pubbliche, ma anche la percezione di questioni fondamentali come la giustizia e l’integrità. Ieri,Continua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiConcorsi Tfa Truccati: Un Intrigo Politico a Frosinone Negli ultimi giorni, le indagini sui concorsi Tfa (Tirocinio Formativo Attivo) hanno riacceso i riflettori su una questione che lascia molti dubbi e interrogativi nel territorio di Frosinone. Al centro di questo scandalo emerge la figura di Baglione, recentemente nominato Responsabile provincialeContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoMartedì 14 gennaio, su disposizione della Procura della Repubblica di Latina, nelle province di Latina, Frosinone Potenza e Modena, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, coadiuvato nella fase esecutiva dai Comandi dell’ Arma dei Carabinieri territorialmente competenti, hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale interdittiva, emessaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiI settori merceologici riguardanti “casalinghi, piante e fiori, vendita di animali” del mercato settimanale del sabato a Cassino continueranno la loro attività di vendita in piazza San Giovanni e in via degli Eroi.  Il Tar del Lazio, sezione staccata di Latina, ha infatti respinto, dichiarandolo inammissibile, il ricorso degli operatoriContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiLa recente bagarre che ha coinvolto un dirigente dell’Università di Cassino e una coppia di professori, entrambi membri della commissione per il concorso TFA e legati da vincoli di parentela a quest ‘ultimo, ha sollevato un polverone che va ben oltre i confini del semplice scandalo. L’eco di quel dolorosoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiOperazione Luna Viola: Un Sordido Gioco di Corruzione all’Università di Cassino Cassino non voleva certo restare indietro rispetto a Ceccano, e così ecco piombare l’operazione Luna Viola, un’inchiesta che ha rivelato una vera e propria organizzazione, architettata nei minimi dettagli, per versare denaro attraverso i concorsi pubblici. Al centro diContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIn un’epoca in cui il diritto allo studio dovrebbe essere sacro e inalienabile, ci troviamo invece di fronte a una realtà sconvolgente: la corruzione ha contaminato persino i concorsi pubblici, spingendo molti a preferire le mazzette anziché l’impegno e lo studio. È un fenomeno che fa rabbrividire e che imponeContinua a leggere