ASD Pari e Diversi iniziativa benefica per i non vedenti: cena al buio. Presenti i consiglieri Vizzaccaro,Petrillo e Grieco

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi
Un importante evento di solidarietà si è tenuto venerdì scorso presso il ristorante La Campagnola, organizzato dall’ASD Pari e Diversi, associazione di non vedenti presieduta da Maria Pia Lanni. L’iniziativa ha offerto ai partecipanti un’esperienza unica: una cena al buio, servita dai volontari dell’Unione Ciechi dell’Aquila, a cui hanno preso parte 42 persone vedenti.
Consiglieri comunali Vizzaccaro,Petrillo e Grieco

Durante le tre ore di evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi in un contesto che ha stimolato tutti i sensi, costringendoli a fare affidamento sull’immaginazione e sull’intuizione. Tra i presenti, c’erano anche i consiglieri comunali Andrea Vizzaccaro, Maria Rita Petrillo e Sarah Grieco, i quali hanno commentato la serata come “davvero forte” e unica nel suo genere. Hanno sottolineato l’importanza di simili iniziative, consigliando a tutti di vivere questa esperienza per comprendere meglio la realtà dei non vedenti.

Alla conclusione dell’evento, i consiglieri hanno voluto personalmente ringraziare il presidente Lanni per l’invito, auspicando un futuro confronto con l’amministrazione. L’obiettivo è quello di adottare atti utili al miglioramento della qualità della vita dei cittadini non vedenti di Cassino, un gruppo che rappresenta un significativo esempio di come si possa vivere in normalità nonostante le difficoltà legate a una disabilità. L’intero ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza, contribuendo così a sostenere ulteriormente l’operato dell’associazione.