Arch. Sacchetti: Aggiornamenti sui Lavori alla Villa Comunale: Sicurezza e Smaltimento dei Materiali

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Nella sua dettagliata relazione, l’architetto Noè Marco Sacchetti, direttore dei lavori e responsabile della sicurezza, ha fornito chiarimenti riguardo alla gestione dei materiali provenienti dalle operazioni di rimozione e demolizione alla villa comunale.

A seguito di una formale richiesta del sindaco Enzo Salera, il tecnico ha confermato che tutti i materiali sono stati caricati e portati a discarica, dissipando le preoccupazioni emerse da recenti articoli stampa su possibili interramenti.

Il documento dell’architetto è stato richiesto dopo la rassicurante verifica dello stato dei luoghi da parte del nucleo forestale dei Carabinieri, evidenziando come il dibattito si fosse incentrato principalmente sull’interno della villa; tuttavia, è importante notare che i lavori interessano anche il percorso ciclo-pedonale che collegherà il centro urbano al parco del Gari e alla zona delle terme Varroniane.

Per quanto riguarda le lavorazioni già completate all’interno della villa comunale, l’architetto Sacchetti ha elencato diverse operazioni fondamentali. Queste includono la demolizione delle pavimentazioni esistenti in asfalto, lo smaltimento di lastre contenenti amianto trovate sulla copertura del vecchio fabbricato demolito, lo sgombero dei materiali rinvenuti all’interno del locale, nonché il rimodellamento del terreno adiacente ai percorsi per preparare la posa di pavimentazione in calcestruzzo drenante. È stata anche effettuata la rimozione di alberi secchi o pericolanti nell’interesse della sicurezza.

È stato specificato che i materiali demoliti sono stati temporaneamente depositati nella zona di sedime del vecchio fabbricato, consentendo un accesso più agevole ai mezzi dai percorsi di via Gari.

In merito ai prossimi sviluppi, il sindaco Salera e l’assessore ai Lavori Pubblici, Gennaro Fiorentino, hanno espresso l’intento dell’amministrazione comunale di facilitare il progresso dei lavori per restituire alla città una villa rinnovata e rigenerata. L’obiettivo è quindi quello di mantenere il focus sulla realizzazione del progetto, evitando polemiche sterili che non apportano valore alla comunità.