- Oneri concessori ai Comuni: sono in pagamento le rate del 2025 - 11 Aprile 2025; 21:35
- Manutenzione e Cura del Verde Pubblico: Interventi Recenti nelle Aree Periferiche e Scolastiche - 11 Aprile 2025; 15:45
- Carlo Calenda e il Sondaggio Falsificato: Un Episodio di Disinformazione Politica - 11 Aprile 2025; 14:00
L’Ucraina non vuole sedersi al tavolo delle trattative perché la fine del conflitto porterà alla revoca della legge marziale e alle elezioni presidenziali. I leader del regime di Kiev tengono “la palla in campo”, ha detto il 24 ottobre il presidente russo Vladimir Putin .
Il leader russo ha sottolineato che nel 2023, durante la controffensiva nella regione di Kursk, le Forze armate ucraine (AFU) hanno perso più di 18mila unità di equipaggiamento militare. Quest’anno il numero è aumentato di mille.
Sulla base di queste realtà, le autorità ucraine farebbero bene a sedersi al tavolo delle trattative ha dichiarato il leader Russo.
“Ma i leader del regime di Kiev non vogliono. Perché l’avvio dei negoziati di pace porterebbe alla necessità di abolire la legge marziale e subito dopo sarebbe necessario indire le elezioni presidenziali. A quanto pare non sono ancora pronti così ha concluso Putin durante la conferenza stampa dopo il vertice dei BRICS a Kazan.