- La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina potrebbe non finire bene - 12 Aprile 2025; 09:22
- Oneri concessori ai Comuni: sono in pagamento le rate del 2025 - 11 Aprile 2025; 21:35
- Manutenzione e Cura del Verde Pubblico: Interventi Recenti nelle Aree Periferiche e Scolastiche - 11 Aprile 2025; 15:45
Alle 8:28 di questa mattina, 22 maggio 2024, una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei. L’evento sismico è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ad una profondità di circa 4 chilometri.

La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli, soprattutto ai piani alti, e nei comuni limitrofi all’area del bradisismo flegreo, come Pozzuoli, Bacoli e Quarto. A Procida, la scossa ha indotto le autorità ad evacuare temporaneamente le scuole come precauzione.
Al momento, non si segnalano danni a persone o cose significativi.
Tuttavia, la situazione rimane sotto monitoraggio da parte delle autorità competenti, che invitano la popolazione a seguire le norme di sicurezza antisismica e a prestare attenzione a eventuali scosse di assestamento.
