- Convegno βDiritti umani: le mutilazioni femminiliβ a Cassino - 7 Aprile 2025; 13:19
- Tribelli (Assist) Γ¨ Il condor (Abreu) stendono Lβ Ilvamaddalena - 7 Aprile 2025; 11:00
- Dazi di Trump: Una Minaccia Esistenziale per lo Stabilimento Stellantis di Cassino-Piedimonte San Germano. - 7 Aprile 2025; 09:00
CittΓ del Messico, 22 giugno 1986. Quarti di finale dei Mondiali di calcio. Argentina contro Inghilterra. La tensione Γ¨ palpabile. Lβaria Γ¨ carica di elettricitΓ . LβInghilterra, campione in carica, cerca di difendere il proprio titolo contro lβArgentina di Diego Armando Maradona, il fenomeno argentino che ha giΓ stregato il mondo con il suo talento.
Al 51esimo minuto, la partita prende una piega inaspettata. Un cross dalla destra trova Maradona in area di rigore. Il βPibe de Oroβ salta in alto per contrastare il difensore inglese Peter Shilton. La palla sembra destinata a finire fuori, ma Maradona, con un gesto istintivo e furbo, la colpisce con la mano sinistra. Il gol Γ¨ immediato. Lo stadio esplode in un boato assordante.
I giocatori inglesi protestano veementemente, ma lβarbitro tunisino Ali Bennaceur convalida la rete. Maradona, con un sorriso furbo stampato sul volto, alza le braccia al cielo come a chiedere scusa e allo stesso tempo a celebrare la sua magia.
La stampa battezza il gol come la βMano di Dioβ, un riferimento biblico che sottolinea la natura controversa e quasi miracolosa della rete. Ma per Maradona e per i tifosi argentini, non si tratta di un semplice gol. Eβ un simbolo, un atto di ribellione contro lβInghilterra, la nazione che quattro anni prima aveva vinto la guerra delle Falkland contro lβArgentina.
La partita prosegue e al 60esimo minuto, Maradona segna un altro gol, questa volta con unβazione da fuoriclasse che dribbla mezza difesa inglese e deposita la palla in rete. Eβ il βGol del Secoloβ, un capolavoro di tecnica e fantasia che consacra definitivamente Maradona come uno dei piΓΉ grandi calciatori di tutti i tempi.
Lβ Argentina vince la partita 2-1 e vola verso la semifinale, dove poi conquisterΓ il suo secondo titolo mondiale. Ma la vera vittoria di quella sera Γ¨ di Maradona, che con la sua βMano di Dioβ e il suo βGol del Secoloβ ha scritto una pagina indelebile nella storia del calcio.