- Stellantis Chiudefino a Maggio lo Stabilimento di Cassino: Un Segnale Allarmante per l’Industria Automobilistica Italiana - 16 Aprile 2025; 15:00
- Il Comune si risolleva: riduzione dell’addizionale IRPEF per le famiglie in difficoltà le parole di Terranova - 16 Aprile 2025; 13:50
- Luna Viola, Mignanelli torna libero - 16 Aprile 2025; 10:00
Esatto, il vicepresidente della BCE, Luis de Guindos, ha recentemente dichiarato che è “quasi certo” un taglio dei tassi di interesse a giugno, a meno che non si verifichino eventi inaspettati.
Questa affermazione è stata rilasciata durante un’intervista al quotidiano francese Le Monde e fa seguito a diverse settimane di dati economici positivi nell’eurozona. In particolare, de Guindos ha evidenziato che:
L’inflazione è in calo: i prezzi dell’energia, dopo la loro impennata, sono tornati ai livelli pre-crisi, allentando la pressione sui bilanci familiari e aziendali.
La crescita economica è più forte del previsto: i recenti indicatori mostrano un’espansione più robusta del previsto, suggerendo una solida ripresa post-pandemia.
Tuttavia, de Guindos ha anche sottolineato che la BCE continuerà a monitorare attentamente la situazione e che la decisione finale sui tassi dipenderà dai dati disponibili al momento della riunione del Consiglio direttivo di giugno.