- Continua il Progetto Ambiente Scuola: Un Futuro Sostenibile - 4 Aprile 2025; 16:20
- Carcione alle porte club di C interessati al tecnico - 4 Aprile 2025; 13:15
- Totem Intelligente su Corso della Repubblica: Innovazione e Sostenibilità a Cassino - 3 Aprile 2025; 16:40
Roma, 28 febbraio 2024 – Il Centrodestra ha trovato l’accordo per le candidature alle prossime elezioni regionali in Basilicata, Piemonte e Umbria. A guidare la coalizione saranno i presidenti uscenti: Vito Bardi (Forza Italia) in Basilicata, Alberto Cirio (Forza Italia) in Piemonte e Donatella Tesei (Lega) in Umbria.
Unità e continuità. La scelta di ricandidare i governatori in carica è stata salutata con favore da tutti i partiti della coalizione, che hanno sottolineato l’importanza di unità e continuità in vista delle sfide future.
Fratelli d’Italia in pressing. In particolare, Fratelli d’Italia, che in alcune regioni ambiva a esprimere propri candidati, ha infine accettato la linea di compattezza, ottenendo però in cambio la promessa di un maggiore peso nelle future decisioni del Centrodestra.
Le sfide da affrontare. Le elezioni regionali del 2024 saranno un test importante per il Centrodestra, che si troverà ad affrontare un quadro politico incerto e un elettorato sempre più volatile.
I programmi elettorali. I programmi elettorali delle tre regioni saranno incentrati su temi come la sanità, l’economia, l’ambiente e la sicurezza.
Le opposizioni. Le opposizioni, ancora in fase di definizione, proveranno a sfruttare le divisioni interne al Centrodestra per conquistare la vittoria in alcune delle regioni in gioco.
Data delle elezioni. La data delle elezioni regionali in Basilicata, Piemonte e Umbria non è stata ancora fissata, ma è probabile che si terranno in primavera.
L’accordo del Centrodestra sulle candidature rappresenta un primo passo importante verso le elezioni regionali del 2024. La coalizione si presenta unita e compatta, ma dovrà affrontare sfide impegnative per confermare il proprio dominio in alcune delle regioni più importanti d’Italia.