- Charles una morte dettata dall’incompetenza medica - 6 Aprile 2025; 10:23
- Brasile all’Aula Pacis: “Porte aperte, Favelas di speranza” con l’Afro Aurora Dance Institute - 6 Aprile 2025; 09:32
- Pontone: con la primavera intensificati i lavori sul verde pubblico - 5 Aprile 2025; 20:45
«Ricordiamo oggi, con rispetto e dolore, tutti coloro che 54 anni fa rimasero vittima di un vile atto terroristico in piazza Fontana a Milano, dove una bomba fu fatta esplodere nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura. Alle loro famiglie, che hanno vissuto la sofferenza di una tragedia che mai potrà essere dimenticata, va la nostra profonda solidarietà», ha dichiarato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

«Si trattò di un attentato ai valori e all’integrità della Repubblica che colpì persone innocenti, lasciando un’impronta indelebile nella nostra memoria collettiva. Un agguato crudele al quale il Paese intero reagì con risolutezza, opponendosi fermamente alla minaccia eversiva. L’Italia, solida e coesa, seppe rispondere a quell’azione terroristica, difendendo con orgoglio e tenacia, anche negli anni a seguire, i principi della democrazia da ogni forma di violenza ed estremismo» ha sottolineato il titolare del Viminale.