- Manutenzione: il tempo non ostacola i lavori pubblici - 19 Aprile 2025; 12:00
- Ospedale Santa Scolastica: Ora Basta Rinvii. Serve un’Azione Condivisa e Immediata - 19 Aprile 2025; 10:15
- Go Event a Bordo di “Musicassino”: Un’Alleanza esclusiva per un buon inizio di primavera. - 19 Aprile 2025; 10:00
In un clima di rinnovata speranza e responsabilità, il Comune ha finalmente dato seguito all’impegno di ridurre l’addizionale IRPEF, un passo significativo che arriva dopo la tanto attesa uscita dal dissesto finanziario dichiara Edilio Terranova consigliere di maggioranza al comune di Cassino. Durante l’ultimo consiglio comunale, il sindaco Enzo Salera ha ribadito che, sebbene prima non fosse possibile attuare questa misura, oggi è un traguardo raggiunto grazie a un lavoro collettivo e mirato.

La decisione di implementare la riduzione dell’addizionale IRPEF è stata accolta con entusiasmo, specialmente in un periodo in cui molte famiglie stanno affrontando difficoltà economiche. “Si era lavorato per dare un sollievo ai lavoratori in cassa integrazione”, ha spiegato il sindaco, sottolineando le sfide incontrate nel determinare il numero esatto dei beneficiari a causa delle complicazioni burocratiche con l’INPS. Tuttavia, – continua Terranova -l’amministrazione ha scelto di ampliare la platea degli aventi diritto, includendo tutti coloro con redditi fino a 8.000 euro, per i quali è prevista un’esenzione totale dall’addizionale. Anche per i redditi superiori, è stata prevista una riduzione significativa.
La votazione all’unanimità del punto all’ordine del giorno rappresenta un importante segnale di unità e responsabilità da parte del consiglio comunale, dimostrando che, nonostante le ristrettezze di bilancio, è possibile prendere decisioni che sostengano le famiglie in difficoltà. “Sono veramente soddisfatto di questo risultato”, ha dichiarato Salera, evidenziando l’importanza della misura per il benessere dei cittadini.
Il sindaco, che ha mantenuto per sé la delega al Bilancio, ha lavorato instancabilmente per portare a compimento questa iniziativa, riconoscendo il contributo fondamentale degli uffici comunali. “Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno lavorato duramente per rendere possibile questo importante risultato”, ha concluso Salera.
Questo passo avanti non solo segna un cambiamento nella gestione finanziaria del Comune, ma rappresenta anche un forte segnale di vicinanza alle famiglie, un impegno concreto verso un futuro più sostenibile e solidale.