- Manutenzione: il tempo non ostacola i lavori pubblici - 19 Aprile 2025; 12:00
- Ospedale Santa Scolastica: Ora Basta Rinvii. Serve un’Azione Condivisa e Immediata - 19 Aprile 2025; 10:15
- Go Event a Bordo di “Musicassino”: Un’Alleanza esclusiva per un buon inizio di primavera. - 19 Aprile 2025; 10:00
L’avvocato Salera, in tandem con lo studio Cupo, ha ottenuto la revoca della misura degli arresti domiciliari per Massimiliano Mignanelli. Questa decisione, favorita dal parere positivo del Pubblico Ministero dottor Corvino, ha permesso al giudice delle indagini preliminari Alessandra Casinelli di annullare la misura restrittiva che gravava su Mignanelli. Probabilmente si otterrà lo stesso anche per Arduini e Chiusaroli.
Dal 23 gennaio, i tre erano stati sottoposti a detenzione domiciliare a causa dell’inchiesta “Luna Viola”, nella quale sono accusati di aver intascato tangenti insieme a Baglioni, titolare della scuola Cervantes in cambio del superamento degli esami presso la Unicas di Cassino. Il termine massimo previsto per l’arresto domiciliare era di sei mesi, un periodo che non poteva essere prolungato indefinitamente senza giustificati motivi.
La revoca della misura rappresenta un momento significativo nel corso del procedimento, segnalando che, alla luce degli elementi presentati, la detenzione non era più necessaria. È probabile che anche per Arduini e Chiusurali si arrivi a una revoca simile, dato il contesto e l’evoluzione della situazione legale.
L’attenzione ora si sposta sugli sviluppi futuri, in attesa di ulteriori informazioni che potrebbero influenzare il corso delle cose. La determinazione degli avvocati e la collaborazione con le autorità competenti pongono le basi per una gestione legale trasparente e professionale, in un caso che continui a destare interesse e preoccupazione nell’opinione pubblica.