ADlux: Una Rivoluzione Digitale a Cassino

Tempo di lettura: 3 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Ieri, il primo giorno di avvio del totem multifunzionale ADlux ha segnato un traguardo straordinario con 1200 interazioni. Posizionato nel cuore dell’isola pedonale, a piazza Diamare, questo dispositivo di nuova generazione offre ai cittadini e ai turisti una gamma completa di servizi digitali, ponendo un’enfasi particolare su intelligenza artificiale, sicurezza, sostenibilità ambientale e connettività.

Il sistema ADlux è attivabile tramite comandi vocali e fornisce informazioni utili in cinque lingue, spaziando da luoghi di interesse turistico a dettagli sui trasporti pubblici, orari degli uffici comunali, messe nelle chiese locali e molto altro. Questo dispositivo non solo si aggiorna continuamente, ma è anche pensato per espandersi con nuove funzionalità. Inoltre, grazie all’hotspot Wi-Fi gratuito e sicuro, consente un accesso libero alla rete, promuovendo così l’inclusione digitale e un uso responsabile di Internet nello spazio pubblico.

Dietro a questa innovativa realizzazione ci sono i giovani talenti locali: Enrico e Giovanni Battista Balletta, rispettivamente grafico e programmatore, insieme a Domenico D’Alessandro, divulgatore e responsabile delle pubbliche relazioni della startup ADlux Srl. “L’elemento distintivo di questo dispositivo – afferma l’assessore Gennaro Fiorentino – è l’intelligenza artificiale specificamente sviluppata e ‘addestrata’ con contenuti del nostro territorio. Questo non solo facilita l’interazione con il totem, ma permette anche di continuare l’esperienza da remoto.”

La progettazione del totem ha tenuto conto delle diverse esigenze degli utenti, inclusi i non vedenti, che possono interagire attraverso comandi vocali. Per garantire la sicurezza e la privacy, nessun dato personale degli utenti viene condiviso esternamente.

Il sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha espresso la sua soddisfazione ringraziando i giovani ideatori: “ADlux rappresenta un supporto fondamentale per approfondire la nostra offerta culturale e orientarsi tra i servizi disponibili. Osserviamo come turisti, studenti e famiglie potranno beneficiare enormemente di questa iniziativa. È un regalo meraviglioso per Cassino.”

In conclusione, ADlux non è solo un totem: è un passo decisivo verso il futuro, un simbolo di innovazione, inclusione e convenienza per tutta la comunità. La città di Cassino, con il suo nuovo alleato tecnologico, ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per il turismo e la fruizione responsabile dei servizi pubblici.

Condividi l'articolo!