MusiCassino: sinergia vincente tra cultura e commercio per un festival che anima la città

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Articolo publiredazionale 
Un evento che valorizza il territorio grazie alla collaborazione tra assessorati, direzione artistica e associazioni locali.

Cassino – MusiCassino si conferma un modello di successo, dimostrando come la collaborazione tra diversi settori possa dare vita a eventi di grande impatto. La manifestazione, infatti, è il risultato di una sinergia vincente tra gli assessorati al commercio e alla cultura, che hanno saputo unire le forze per creare un festival ricco di eventi e di emozioni.

L’idea di far dialogare questi due settori, apparentemente distanti, si è rivelata vincente, il rapporto tra i due va oltre la politica , è basato su una forte amicizia, questi valori messi in campo hanno fatto si che accadesse qualcosa mai accaduta prima in città.  Fondamentale per la realizzazione dell’evento è stato il contributo della Camera di Commercio Frosinone Latina e il supporto delle associazioni di categoria sempre attive sul territorio. La direzione artistica di Marcello Russo di Ammuri Liberi, ha fatto il resto, interpretando al meglio questa visione, creando un programma che valorizza il territorio a 360 gradi, coniugando musica, cultura, sapori e tradizioni.

Inoltre, la sinergia con le associazioni del territorio e di categoria, come Confcommercio Lazio Sud Cassino, Confimprese Frosinone, Unione Commercianti e Terre d’Europa  ha permesso di arricchire il festival con eventi collaterali e iniziative di promozione del territorio. La collaborazione con le associazioni Eqo, Magic Dream e Panarte ha permesso di ampliare l’offerta culturale, e ancora  il supporto  delle  associazioni di categoria e di GoEvent ha garantito la partecipazione delle attività commerciali locali, creando un circuito virtuoso tra evento e territorio.

MusiCassino si conferma, negli anni, un evento che va oltre la semplice offerta di spettacoli musicali. È un progetto che valorizza le eccellenze locali, sostiene le attività commerciali e promuove il territorio, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e operatori economici possa dare vita a iniziative di grande successo.

L’Amministrazione Comunale di Cassino, guidata dal Sindaco Enzo Salera, ha espresso soddisfazione per questa nuova edizione di MusiCassino, sottolineando come esso sia un evento ormai integrato nella cultura cittadina abbinato alla sua capacità di animare la città e creare momenti di aggregazione.

MusiCassino prosegue con un ricco calendario di appuntamenti, che culmineranno con il grande evento “Nostalgia 90” il 26 aprile. Un festival da non perdere, per chi ama la musica, la cultura e il territorio.