- Continua il Progetto Ambiente Scuola: Un Futuro Sostenibile - 4 Aprile 2025; 16:20
- Carcione alle porte club di C interessati al tecnico - 4 Aprile 2025; 13:15
- Totem Intelligente su Corso della Repubblica: Innovazione e Sostenibilità a Cassino - 3 Aprile 2025; 16:40
Dopo il trionfo dello scorso anno, è finalmente tornata a Cassino la Festa del Cioccolato, giunta alla sua seconda edizione! Questo evento, ormai diventato un appuntamento atteso da tutti noi, celebra l’eccellenza del cioccolato artigianale e ha nuovamente riscosso un incredibile entusiasmo, richiamando cittadini e visitatori da ogni parte.
Non posso fare a meno di ricordare con gioia il momento in cui sono riuscita a portare per la prima volta questa manifestazione nella nostra città dichiara la consigliere Maria Rita Petrillo La risposta è stata straordinaria, e grazie a questo successo, l’amministrazione comunale ha voluto fortemente riportare la Festa del Cioccolato, affinché potesse radicarsi ancora di più nel cuore di Cassino.
Ma la Festa del Cioccolato non è solo un’opportunità per deliziare il palato con prelibatezze artigianali; rappresenta anche un’importante leva per la crescita economica e turistica del nostro territorio continua Petrillo. Quest’anno, la manifestazione ha trovato una collocazione perfetta durante il fine settimana dei festeggiamenti di San Benedetto, Patrono d’Europa e di Cassino, ridondando di significato e di festa per tutti noi.
L’entusiasmo che abbiamo condiviso ci spinge a guardare al futuro, con la ferma volontà di arricchire ulteriormente il calendario di eventi di qualità da proporre alla nostra comunità. È un viaggio che vogliamo continuare insieme, costruendo legami sempre più solidi intorno a momenti così speciali.
Petrillo rivolge un ringraziamento sincero a Rino Catricalà, organizzatore dell’evento, e a Mario Caiazzo, direttore dell’associazione Choco Amore. Grazie per aver accolto nuovamente il mio invito e per aver creduto nel potenziale di Cassino come palcoscenico per questa dolce manifestazione.
Mi dispiace profondamente di non aver potuto partecipare al taglio del nastro insieme all’amministrazione, che attendeva con entusiasmo l’arrivo del festival, a causa di motivi personali. Tuttavia, resto legata a questa iniziativa, di cui mi sento la madrina, orgogliosa di aver contribuito a portare un evento così speciale nella mia città.
La Festa del Cioccolato è tornata, e con essa un dolce abbraccio per tutti noi! Non vedo l’ora di vivere insieme altri momenti indimenticabili così conclude Maria Rita Petrillo.