- Stellantis Chiudefino a Maggio lo Stabilimento di Cassino: Un Segnale Allarmante per l’Industria Automobilistica Italiana - 16 Aprile 2025; 15:00
- Il Comune si risolleva: riduzione dell’addizionale IRPEF per le famiglie in difficoltà le parole di Terranova - 16 Aprile 2025; 13:50
- Luna Viola, Mignanelli torna libero - 16 Aprile 2025; 10:00
Invitato dal dirigente scolastico del Liceo Scientifico, Salvatore Salzillo, il sindaco Enzo Salera ha partecipato con entusiasmo all’importante iniziativa che ha visto gli studenti delle classi quinte dialogare con l’ex presidente del Consiglio, on. Giuliano Amato, e con Donatella Stasio, autori del libro “Storie di Diritti e di Democrazia”, edito da Feltrinelli.
Durante l’evento, il sindaco ha colto l’occasione per consegnare all’illustre personaggio politico e giurista la medaglia celebrativa dell’80° anniversario della distruzione della nostra città, un gesto simbolico che racchiude il valore della memoria storica e della resilienza della comunità.
Salera ha inoltre portato il saluto della città, sottolineando l’importanza educativa di tali incontri, che avvicinano le nuove generazioni ai temi fondamentali della democrazia e dei diritti civili. Ha richiamato l’attenzione sulla nostra Costituzione, un documento essenziale redatto dai padri costituenti, la cui attualità rimane più che mai rilevante nei giorni nostri.

Il sindaco ha espresso apprezzamento per la chiarezza e la semplicità espositiva dell’on. Amato, con il quale ha discusso anche di una recente sentenza della Corte Costituzionale. Tale sentenza ha abrogato un articolo di una legge del 2017, che limitava l’alienabilità dei terreni e immobili gravati da usi civici, creando difficoltà significative per i sindaci nel gestire le risorse del territorio. Questo importante risultato è nato da una questione di legittimità costituzionale sollevata da Antonio Geraci, un giovane magistrato di Cassino, figlio del compianto Freddy, noto per essere stato il titolare di GariTV, emittente cassinate di grande successo. Oggi, Antonio Geraci ricopre il ruolo di giudice della Corte dei Conti nella sezione di Controllo dell’Umbria.
La determinazione del sindaco Salera, la rilevanza degli argomenti trattati e l’entusiasmo degli studenti hanno reso l’incontro un momento significativo e stimolante, contribuendo a formare cittadini consapevoli e impegnati nel futuro della nostra democrazia.