Consegna delle Medaglie d’Onore a Frosinone

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Questa mattina, nella sede dell’Istituto di Istruzione Superiore “AG Bragaglia” di Frosinone, si è svolta una cerimonia significativa durante la quale il Prefetto Ernesto Liguori ha consegnato medaglie d’Onore a Frosinone diversi familiari di cittadini della provincia, sia militari che civili, che furono deportati e internati nei lager nazisti, costretti a lavorare per l’economia di guerra.

Questa iniziativa è stata realizzata in ottemperanza al decreto del Presidente della Repubblica. Nell’ambito della cerimonia, sono state consegnate medaglie ai familiari di cinque cittadini di Cassino: Mario Basso, Giuseppe Coppola, Olindo Palombo, Raffaele Eugenio Salera e Giuseppe Tribuzio. Questo rappresenta un importante riconoscimento della sofferenza e del gesto del sacrificio vissuti da queste persone e dalle loro famiglie durante un periodo buio della storia.

Costruzioni Laziali

La foto di copertina articolo documenta un momento toccante della cerimonia, ritraendo il Prefetto Liguori e il Sindaco Salera mentre consegnano la medaglia d’Onore alla signora Rosa, figlia di Olindo Palombo. Il signor Palombo fu internato in un campo di concentramento in Germania e, quarant’anni dopo quegli eventi tragici, scrisse un diario che racconta le sue esperienze. L’amministrazione ha annunciato che questo diario sarà pubblicato, contribuendo così a preservare la memoria storica ea onorare la vita di coloro che hanno sofferto. La cerimonia di oggi rappresenta non solo un atto di riconoscimento, ma anche un invito alla riflessione sul passato e sull’importanza di mantenere viva la memoria di chi è stato vittima di ingiustizie.

Condividi l'articolo!